Fiscale Nuovo calendario fiscale – novità La presentazione dei modelli Redditi PF, SP e SC nonché del modello 770 scade il 31 ottobre di ogni anno. Resta confermata la scadenza del 30 giugno (31 luglio con la maggiorazione) per il versamento delle imposte. Quindi il nuovo calendario fiscale sarà il seguente: 29 gennaio: invio […]
Beni aziendali concessi in godimento ai soci e familiari
Come già a suo tempo comunicato con apposita circolare si ricorda che entro il 31/3/2013 le società (per i beni concessi in uso ai soci) e le ditte individuali (per i beni ceduti in godimento ai collaboratori o ai familiari) devono presentare l’elenco dei beni concessi in godimento. Le categorie sono le seguenti: autovetture altri […]
Violazioni in materia di apprendistato
Con la circolare n. 5 del 21/01/2013 il Ministero del Lavoro ha emanato le indicazioni operative al personale ispettivo per la verifica del rispetto degli obblighi formativi in materia di apprendistato. Come a suo tempo comunicato da questo studio con la comunicazione che si allega in copia, l’attività di formazione teorica, pari a […]
Novità L.92/2012 applicabili dal 01/01/2013
Ticket licenziamenti: la disciplina applicabile a partire dal 2013 A decorrere dal 01.01.2013 (salvo rare eccezioni) è stato previsto il pagamento di una somma a carico del datore di lavoro nel caso in cui questo intenda effettuare un licenziamento individuale o collettivo. Il contributo, inoltre, è dovuto anche in riferimento alle interruzioni di rapporto con […]
Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro – D.Lgs 81/2008
Per le aziende con meno di 10 dipendenti, i lavoratori autonomi e le imprese familiari scade il 31/12/2012 il termine per provvedere agli adempimenti obbligatori in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro previsti dal D.Lgs 81/2008. A decorrere dalla suddetta data coloro che originariamente erano stati esonerati devono regolarizzare la propria posizione […]
Apprendistato professionalizzante
A seguito dell’univoca prassi venutasi a consolidare dopo le incertezze interpretative delle disposizioni di legge in materia di apprendistato professionalizzante, confermiamo con la presente l’obbligo di erogare la formazione ai dipendenti assunti con la qualifica di apprendista. La necessità da parte del datore di lavoro di provvedere alla formazione del proprio dipendente sussiste […]